SleepyCast. Storie per dormire meglio
product-details.title-label

SleepyCast. Storie per dormire meglio

product-details.description-label
È tempo di riposare! Lasciati trasportare nel mondo dei sogni da questa raccolta di bedtime stories per adulti dalla narrazione pacata e rilassante, arricchite da piacevoli sound effects. Ogni storia è pensata per aiutare l'ascoltatore a sprofondare in un sonno profondo. Cosa aspetti allora? Scegli la tua preferita, chiudi gli occhi e lasciati guidare dalle parole... Che si tratti del soggiorno in una baita di montagna, della preparazione di una squisita torta al cioccolato o della spiegazione delle origini del burraco, del racconto dell'antica battaglia di Maratona, della descrizione di una costellazione o del volo immaginifico a bordo di una nuvola, l'unica cosa certa è che queste storie della buonanotte ti assicureranno un sonno profondo, felice e ristoratore. "SleepyCast. Storie per dormire meglio" è una serie di audiolibri di bedtime stories per adulti con sound effects rilassanti, ideati per favorire un sereno riposo. Lasciati cullare dalla voce narrante e dagli effetti sonori, e immergiti in mondi rassicuranti e tranquilli.
product-details.on-public-lists-label
product-details.on-public-lists-fallback-text
product-details.meta-data-label
product-details.publisher-label:
product-details.author-label:
product-details.title-label:
SleepyCast. Storie per dormire meglio
product-details.read-by-label:
product-details.language-label:
IT
product-details.isbn-audio-label:
9788727106366
product-details.publication-date-label:
9 de agosto de 2023
product-details.duration-label
3 h 52 min
product-details.product-type-label
AUDIO
product-details.serie-label:
product-details.explicit-label:
product-details.no-label
product-details.radioplay-label:
product-details.no-label
product-details.unabridged-label:
product-details.yes-label
product-details.about-author:
Roberta Marasco è una scrittrice e traduttrice italiana che vive e lavora in Spagna. I suoi romanzi rosa e per ragazzi sono stati pubblicati da alcune delle maggiori case editrici italiane e tradotti in Olanda, Germania e Bulgaria.