- Hörbuch
- 2020
- 5 Std 45 Min
- SAGA Egmont
- Klassiker
Deeplinks
Search Links
Titel
Bertoldo e Bertoldino
Beschreibung
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno è la raccolta di tre popolarissimi racconti (Le sottilissime astutie di Bertoldo, Le piacevoli et ridicolose simplicità di Bertoldino e Novella di Cacasenno, figliuolo del semplice Bertoldino), i primi due scritti da Giulio Cesare Croce e l'ultimo da Adriano Banchieri, pubblicata per la prima volta nel 1620. I racconti riprendono e rielaborano novelle antichissime, in particolare la medievale Disputa di Salomone con Marcolfo. Principio narrativo comune ai racconti di Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno è la contrapposizione tra la vita semplice dei contadini e quella artificiosa e vana dei cortigiani. 'Bertoldo' è passato poi a indicare, per antonomasia, il contadino rozzo, ma saggio e dotato di senso pratico.
Auf öffentlichen Listen dieser Nutzer
Dieses Hörbuch ist noch auf keiner Liste.
Produktdetails
Verlag:
Autor:
Titel:
Bertoldo e Bertoldino
gelesen von:
Fabely Genre:
Sprache:
IT
ISBN Audio:
9788726248449
Erscheinungsdatum:
16. August 2020
Schlagworte:
Laufzeit
5 Std 45 Min
Produktart
AUDIO
Serie:
Explizit:
Nein
Hörspiel:
Nein
Ungekürzt:
Ja
Über den Autor:
Giulio Cesare Croce è stato uno scrittore e cantastorie italiano a cavallo tra il '500 e il '600. Non entrò mai a pieno titolo nei circuiti dei letterati dell'epoca per le scelte diverse che fece. Essere letterato al suo tempo significava fare vita di corte, avere dei mecenati o essere completamente autosufficienti. Croce non fu mai un letterato in senso stretto e cercava maggiormente il suo pubblico fra le persone comuni. Pertanto la sua ispirazione e le sue motivazioni venivano dal basso, dal pubblico dei mercati dove a volte persone in grado di leggere compravano le sue opere, al contrario di molti suoi coevi che trovavano le ispirazioni nei desideri dei mecenati, il che rende le sue opere un'importante testimonianza della sensibilità delle classi più umili dell'età barocca.